mercoledì 21 settembre 2011

Notte.

Non riuscendo a dormire, ne approfitto per pubblicare alcune foto scattate qualche sera fa, durante un giro di orientamento per Alicante. In realtà stavo cercando di ricordare dove si trovasse un negozio di T-shirt visto due anni fa, ma non trovandolo, ho deciso comunque di continuare a vagare per strade meno affollate.





Una piazzetta - non ricordo il nome - trovata nei pressi di Avenida de Doctor Gadea, una delle vie più importanti del centro di Alicante. A primo impatto, le curve delle panchine e la fantasia delle mattonelle impiegate, anche se un po' spoglia e decisamente meno elaborata, mi hanno ricordato Parco Guell (Barcellona).




Il busto di Gabriel Miró, noto scrittore alicantino - dalle vicende biografiche affatto felici -, situato nell'omonima piazza. Come Plaza Elche, Plaza y Jardines Gabriel Miró si contraddistingue per la presenza di imponenti Ficus centenari, le cui lunghe liane penzolano fino a terra.




Fontana in Plaza del Ayuntamiento. I getti d'acqua cambiano ritmo e colore, creando eleganti coreografie che danno un tocco di classe all'intera piazza.




Concattedrale di San Nicola di Bari, costruita nel 1616 sopra le rovine di una chiesa medievale e ultimata nel 1738, è un importante esempio di Arte Barocca.
Per maggiori informazioni (dettagliate): 
http://www.concatedralalicante.es/index.html

Concattedrale di San Nicola di Bari.


Concattedrale di San Nicola. Sullo sfondo, la cosiddetta Cara del Moro ("Il viso del Moro"), roccia sulla quale si erge il Castillo de Santa Bárbara. La storia del profilo del viso scolpito nella roccia è in bilico tra diverse leggende.




Cara del Moro.

Nessun commento:

Posta un commento